-
Numeri…numeri…maledetti numeri!
di Luigi Poi I “numeri“ sono più credibili delle opinioni? Certamente, essi confermano o smentiscono le opinioni. Ma le opinioni, spesso, hanno tracciato il percorso dell’umanità, nel bene e nel male, senza attendere…
-
Ci è rimasta solo l’arma del voto per scongiurare la deriva bellicistica
Mai come in questa tornata elettorale europea il voto di ognuno di noi assume un valore particolarmente significativo perchè in ballo ci sono interessi vitali delle comunità universali, non soltanto europee. In primis…
-
Dopo l’8 e 9 giugno nessuno sarà più in grado di fermare i cannoni…
Per chi non se ne fosse ancora accorto siamo praticamente in guerra, l’Occidente Europeo (UE) a ridosso della NATO ha praticamente intrapreso la strada belligerante diretta, anticipata dalla farneticazioni (?) del presidente Macron…
-
Buon Natale a…Sasha
di Luigi Poi Buon Natale a Sasha il bambino ucraino che dal 24 febbraio si è chiuso in un silenzio totale; non vuole più sentire la sua voce e non vuole che gli…
-
Lauro, la guerra Russo-Ucraina: l’aberrante ideologia di Putin e i rischi per l’Occidente
di Raffaele Lauro(*) 1. Le guerre imperialiste di conquista, di potenza o di colonizzazione, con i loro strascichi di violenze di ogni genere e di eccidi di massa, fino allo sterminio, alla schiavizzazione…
-
Ucraina, Lauro (Unimpresa): “Maggioranza e Opposizione non si interrogano sul dopo-guerra”
«Ora che la recrudescenza del conflitto in Ucraina e quella paventata della pandemia hanno placato, ci si augura definitivamente, le turbolenze parlamentari della maggioranza governativa, su questioni identitarie, peraltro marginali, si spera che…