-
L’Italia di cui si parla poco: un italiano su quattro a rischio povertà o esclusione sociale
di Gaetano Mastellone L’Istat nel suo recente Rapporto sancisce un’Italia spaccata con il Sud più povero e famiglie numerose più fragili! E l’argomento principe di discussione sono Trump e Putin o i fondi…
-
L’economia di oggi e di domani tra crisi commerciale e crisi bellica: il futuro che ci attende!
di Luigi Poi L’ennesima chiusura di una storica attività commerciale, questa volta a Piano di Sorrento, porta ad una serie di riflessioni e di interrogativi che vanno ben oltre la nostra Penisola. In…
-
L’UE non dà garanzie di pace, con la Von der Leyen si arma per combattere la Russia
La situazione politica internazionale è davvero caotica e soprattutto a rischio implosione per l’incalzare di decisioni assunte unilaterlamente, per le contraddizioni delle stesse, per la spregiudicatezza con cui si parla di armamenti e…
-
Trump-Zelenski: Quando gli USA licenziano i camerieri…
di Luciano Pignataro «Si tiene conto della giustizia quando la necessità incombe allo stesso modo su ambo le parti; in caso diverso, i più forti esercitano il loro potere e i più deboli…
-
Eccoci nel 2025…Ma quanta ipocrisia siamo costretti a sopportare!
Dare il benvenuto al 2025 senza che all’orizzonte si prospettino novità importanti sui due fronti internazionali più delicati, Ucraina e Palestina, diventa un esercizio retorico. Soprattutto perchè continua sfacciato il racconto di una…
-
Ci è rimasta solo l’arma del voto per scongiurare la deriva bellicistica
Mai come in questa tornata elettorale europea il voto di ognuno di noi assume un valore particolarmente significativo perchè in ballo ci sono interessi vitali delle comunità universali, non soltanto europee. In primis…